se 
              qualcuno ha delle proposte per possibili azioni future, o se è 
              a conoscenza di un'iniziativa non inserita nella lista di seguito, 
              non esiti a comunicarcelo! Inviando una mail a
            qualedegrado@yahoo.it 
              
            oppure 
              compila il modulo qua sotto
            
             
            
            Sabato 25 Aprile >>il Pratello R'Esiste 
            Quest'anno la festa del 25 aprile al Pratello sarà ancora più grande e variegata di quella dell'anno scorso. Sono davvero tante le persone che hanno messo a disposizione le proprie capacità e risorse per organizzare questo evento che, nell'arco di tutta la giornata e la prima serata, riempirà la nostra via di intrattenimenti per grandi e piccini, facendoci rivivere le atmosfere di antico borghetto che tanto ci sono care e che sono ormai andate perdute.
            (Info Dettagliate >>)
             
            Lunedì 18 febbraio >> Nasce il Resto del Pratello 
            E' nato il Giornale on-line del Pratello. Un Blog che vuole essere uno strumento informativo a disposizione dei cittadini che vivono nel quartiere o che vivono il quartiere. Se qualcuno vuole dire la sua può farlo con i commenti oppure può richiedere di essere abilitato come Autore e pubblicare le proprie discussioni.
            L'indirizzo è:
            http://restodelpratello.blogspot.com
             
            Giovedì 14 febbraio >> Riunione "Pratello una via per Bologna" per gruppo: Cittadini e Istituzioni 
            Dalle ore 19:00 alle 20:00 presso il Centro Sociale "La Pace" si terrà un assemblea per organizzare gli incontri con i vari settori dell'Amministrazione Comunale:
            Mobilità urbana (problemi di traffico)
Ambiente (Pulizia e rapporti con Hera)
Lavori Pubblici (decoro urbano)
Polizia e sicurezza (sicurezza territorio)
            Accorrete numerosi che alcuni disfattisti hanno incominciato a venire alle assemblee per remare contro alle mediazioni che stiamo cercando di far attuare!
             
            Mercoledì 19 dicembre >> Riunione "Pratello una via per Bologna" dal titolo: Iniziative culturali diurne e notturne 
            Discussione sulle proposte per realizzare iniziative culturali o comunque alternative al semplice ubriacarsi, in modo da valorizzare il pratello anche di giorno e diversificare l'offerta di divertimento notturno.
            ore 19-21 presso il Centro Sociale la Pace in via del Pratello 53 
             
            Lunedì 17 dicembre >> Riunione "Pratello una via per Bologna" dal titolo: Cittadini e Istituzione 
            Discussione sulle proposte per risolvere i problemi legati allo sporco, al rumore e alla sicurezza del Pratello.
            ore 19-21 presso la Parrocchia di S. Maria Della Carità, in via S. Felice 64 
             
            mercoledì e venerdì >>Punto d'ascolto fisso di "Pratello una via per Bologna"
            E' stato aperto uno sportello fisso presso il quale ognuno potrà fare le proprie proposte concrete per attuare le idee discusse nelle assemblee.
            Centro Sociale "La Pace":
              via del Pratello, 53
            mercoledì e venerdì ore 16.00-18.00 
             
            lunedì 03-12-07>>Riunione "Pratello una via per Bologna"
            Lunedì 3 dicembre alle ore 18:00 presso la sede del Quartiere Saragozza in via Pietralata 60 si terrà una riunione per affrontare insieme le modalità di attuazione delle tematiche sollevate durante l'Open Space del 17 novembre. Tutti sono invitati a partecipare e dire la loro! (resoconto Open Space>>) 
            sabato 17-11-07>>Incontro di "Pratello una via per Bologna"
            L'incontro si è svolto nel migliore dei modi, e la levataccia (4 ore di sonno..) che ho fatto è stata ben ripagata dalla serietà e dall'eterogeneità di tutte le discussioni e dell'evento in generale.
            Infatti i Comitati non erano presenti (in quanto per presa di posizione hanno deciso di boicottare l'incontro giudicandolo inutile, probabilmente sentendosi gli unici portatori di verità..), ma alcune loro idee (e più in generale il loro punto di vista) sono state comunque sostenute (in modo propositivo e aperto al dialogo) dalle stesse persone che loro credono di rappresentare ma che, evidentemente, hanno più fiducia nel dialogo e nella possibilità di convivenza pacifica tra diversi modi di vivere la propria vita.
            Appurata la bontà dell'iniziativa, ora si tratta di valutarne l'utilità.. solo il tempo ci saprà rispondere, ma intanto un gruppo di persone ha avuto modo di parlarne e forse in futuro ci si reincontrerà per organizzare qualcosa di più pratico. A tal proposito, apro una apposita sezione nel forum e spero che saranno in molti a parteciparvi (anche se non sono venuti all'incontro). 
             
            17/18-11-07>>Incontro di "Pratello una via per Bologna"
            Ho avuto modo di parlare con uno degli organizzatori del progetto e mi ha spiegato che il progetto è effettivamente "bipartisan"... Quindi ho deciso che ci andrò, anche se le 9 di mattina del sabato nel quale c'è manifestazione nazionale a Genova nn mi sembra una scelta che vuole effettivamente coinvolgere tutti, e anche se ho espresso i miei dubbi derivati dal volantino che ho citato nel post precedente..
            a questo punto, speranzoso  dell'utilità di questo incontro, invito tutti quelli che la pensano come me a venire sabato mattina alle 9 in via Ca Selvatica (vicino piazza san Francesco) a far valere la nostra voce e, come ho detto a chi mi ha chiesto cosa volevo proporre, a dire quello che direbbe una qualsiasi persona dotata di buon senso per rispondere alla domanda: cosa faresti per migliorare il Pratello? 
             
            17-18 Novembre>> ecco il primo incontro ufficiale...
            E come immaginavo ecco la piega, anche ufficiale, che ha preso il progetto che avrebbe dovuto mediare una pace giusta per tutti sulla questione pratello..
            il volantino dell'incontro (che si terrà presso la scuola Manzolini in via Ca' Selvatica 9) dice:
            Troppo rumore di notte al Pratello?
            Vieni a dire la tua, non lasciare che altri lo facciano al posto tuo! 
            L'unico commento che mi viene in mente per questa ennesima presa in giro è: "ma vaff..."
             
            Ottobre-Novembre>> Il Pratello: la via per Bologna.
            Ecco  un altro progetto  organizzato dal comune di Bologna e dalla regione Emilia Romagna. Sembrerebbe che il progetto sia volto ad analizzare gli interessi e i bisogni di TUTTI quelli che vivono il pratello e decidere un piano di azione specifico per la nostra via, purtroppo c'è il rischio che ci si concentri come sempre su alcuni punti di vista trascurandone completamente altri. Un esempio è il fatto che io vivo in pratello e conosco tanta gente che ci vive ma nessuno sapeva nulla di questa iniziativa.. la cosa scandalosa è che poi nella presentazione parlano di "Molti attori della vicenda del Pratello (che) in questi anni si sono sentiti  inascoltati ed ignorati, non coinvolti nei processi decisionali o non  rappresentati". E poi invece i punti del progetto sembrano  rivolti agli interessi dei soliti noti sostenitori dei comitati che ormai fanno il bello e il cattivo tempo (vedi le mille ordinanze che cofferati ha fatto solo per far vedere che li ascoltava..): 
            
              la valorizzazione dell'area del Pratello come luogo positivo di  aggregazione attraverso la condivisione di regole di fondo sull'uso  dell'area tra tutti coloro che la vivono quotidianamente;
              la  riduzione e il governo dei conflitti, attraverso un progetto di  partecipazione attiva di tutti i portatori di interessi per la  definizione e realizzazione di azioni di riqualificazione urbana  integrata;
              la riduzione dei consumi di alcool e di sostanze stupefacenti. (che come sempre sarà l'unica ad essere vagamente e malamante messa in atto.. ndr) 
             
            maggiori info>> 
             
            Venerdì 
              11-05-07>> L'Arte, l'Anarchia, la Strada.
            Presidio 
              Itinerante in via del Pratello per socializzare idee, passioni, 
              progetti e lotte per riprenderci il tempo e lo spazio di comunicare 
              per creare e vivere la città e riscoprire che è fatta 
              di persone. (volantino>>)
             
            Sabato 
              08-04>> Mobilitazione Nazionale di Critical 
              Grass.
            
              CRITICAL GRASS 
              PROCLAMA, PER L'8 APRILE 2006, LO SCIOPERO NAZIONALE DEL CONSUMO
              DI TUTTE LE SOSTANZE PSICOATTIVE, LEGALI E ILLEGALI:
            "NON 
              C'È DIPENDENZA NÈ DALLE SOSTANZE NÉ DAL MERCATO"
            leggi 
              il comunicato 
              stampa
             
            Giovedì 
              19-01>> Assemblea di Facciamo Breccia.
            Assemblea 
              cittadina Giovedì 19 Gennaio ore 21.00, Sala Farnese - Palazzo 
              d'Accursio. Incontro pubblico per discutere temi, pratiche e appuntamenti 
              della mobilitazione per la laicità e l'autodeterminazione. 
              Facciamo 
              Breccia 
             
            Venerdì 
              16-12>> Incontro di "Bologna e 
              i suoi studenti.
            Il 
              Gruppo di lavoro "Bologna e i suoi studenti" della Rete 
              Unirsi è convocato per venerdi 16 dicembre ore 18,30 presso 
              Spazio studenti di Via Massarenti, 9 - Osp. S.Orsola Padiglione 
              Murri (su ospitalità di Prometeo). Per trovare il luogo 
              della riunione potrebbe tornare utile questa mappa 
              
            Ricordiamo 
              che, come sempre, il gruppo di lavoro è aperto alla partecipazione 
              di tutti coloro che fossero interessati, anche a coloro i quali 
              non aderiscono alla rete Unirsi.
             
            Giovedì 
              15-12>> Il Triangolo NO.
            Aperitivo 
              scientifico al VAG61. I dubbi di molti, le certezze di pochi. Ogni 
              terzo giovedi' del mese la scienza prende la parola al tavolo del 
              tuo bar. Iniziativa di Facciamo 
              Breccia. (info 
              >>)
             
            Sabato 
              10-12>> Zona Devaticanizzata.
            Il 
              Comitato bolognese di Facciamo Breccia organizza una manifestazione 
              in piazza del Nettuno alle ore 16:00 (info 
              >>)
             
            Martedì 
              06-12>> La Notte Bianca dell'università.
            Bologna 
              Occupa!
              Collettivo C38 (Lettere e Filosofia) - Collettivo S.P.A. (Scienze 
              Politiche)
              Studenti di Giurisprudenza in Movimento
              Gruppo Studentesco Indipendete (Ingegneria)
              Collettivo IAAS (Agraria) - Collettivo Sharazad (Scienze della Formazione)
            Organizzano 
              una festa dalle 18,00 fino alla mattina alla Facoltà di Lettere 
              e Filosofia- Via Zamboni 38
              Assemblee, proiezioni, musica dal vivo, mostre fotografiche, Bar.oniAppesi 
              (info 
              >>)
             
            Giovedì 
              01-12>> Conferenza Stampa "Bologna 
              Fuori Sede".
            Conferenza 
              stampa "Integrazione e inserimento lavorativo degli studenti 
              fuorisede", giovedi 1 DICEMBRE alle ORE 11,30 presso Sala Savonuzzi 
              di Palazzo D'Accursio.
               
             
            Mercoledì 
              30-11>> Incontro "Bologna e i suoi 
              Studenti".
             Incontro 
              del Gruppo di lavoro "Bologna e i suoi studenti" della 
              Rete Unirsi concordato durante l'ultima riunione per mercoledì 
              30 novembre alle ore 21, presso Via belle arti 19/a 
             
            Martedì 
              22-11>> gruppo di lavoro "Bologna 
              e i suoi Studenti".
            Viste 
              le richieste pervenute da più parti nei giorni scorsi, è 
              convocato il gruppo di lavoro "Bologna e i suoi Studenti" 
              per martedì 22 novembre ore 20,30 in Via Gandusio 10 (Bologna), 
              piano terra, presso la sala studio "Meridiana". Inoltre, 
              si precisa che la riunione, così come il gruppo di lavoro 
              medesimo, è aperta alla partecipazione di tutti gli interessati 
              (nessuno escluso). (info>>) 
              (leggi 
              report >>)
             
            Sabato 
              19-11>> Festa della Maculata Concezione
            Antagonismogay 
              - XM24 - coordinamento di Bologna Facciamo Breccia presentano:
            MACULATA 
              CONCEZIONE - Non immacolata ma laica. Abbiamo un' altra concezione.
            Prima 
              tappa ludico-comunicativa e di autofinanziamento di Facciamo 
              Breccia. (info 
              >>)
             
            Giovedì 
              17-11>> Manifestazione.
            GIORNATA 
              MONDIALE DI MOBILITAZIONE CONTRO LA PRIVATIZZAZIONE DELL'ISTRUZIONE 
              E LA MERCIFICAZIONE DEL SAPERE.
            CORTEO A BOLOGNA
            CONCENTRAMENTO
              PIAZZA VERDI ORE 15
             
            Giovedì 
              17-11>> Asta delle Biciclette.
            Per 
              contrastare il mercato delle biciclette rubate viene organizzata 
              un'asta nella quale verranno vendute le biciclette dismesse delle 
              FS.
            Presentarsi 
              alle ore 14:00 in Piazza Verdi.
             
            Sabato/Domenica 
              12/13-11>>Primo Incontro Nazionale su 
              Laicità ed Autodeterminazione.
            Sabato 
              12 
              alle 
              ore 15:00 all'ATLANTIDE: Accoglienza ed Informazione. Dalle 16:00 
              alle 20:00 al BARACCANO: Assemblea in Tre Atti. Alle ore 20:00 Aperitivo 
              con Ristoro all'ATLANTIDE.
            Domenica 
              13 dalle 10:30 alle 19:00 al BARACCANO: Assemblea Plenaria di FACCIAMO 
              BRECCIA (curatori dell'evento)
            info 
              >> 
             
            Sabato 
              12-11>>"Bologna: città di 
              convivenza, giustizia sociale, legalità".
            La 
              rete UNIRSI (rete, di associazioni, movimenti, cittadini) invita 
              la Cittadinanza e le Istituzioni ad un incontro pubblico per discutere 
              di Degrado e Legalità presso la Sala Falcone-Borsellino del 
              CENTRO CIVICO RENO, in via Battindarno 123 alle ORE 16.
              info 
              >> 
             
            Sabato 
              12-11>>Manifestazione contro lo Spegnimento 
              di Sirio.
            Meeting 
              point ore 11:00 in Porta Santo Stefano. Si manifesterà contro 
              la poco coerente (e comunque discutibile) scelta della Giunta Comunale 
              di spegnere Sirio e consentire l'accesso al centro delle auto nei 
              sabati del periodo natalizio.
             
            Giovedì 
              10-11>> Seminario A.U.L.A.
            Aula 
              Occupata di Piazza Scaravilli organizza:
            Ore 
              16: Seminario autogestito di comunicazione sovversiva
              con Franco "Bifo" Berardi
            Ore 
              20: Incontro sulle lotte No-TAV in Val di Susa
             
            Mercoledì 
              09-11>> Ninguno es illegal!
            L´associazione 
              Ya Basta! Bologna organizza alla "TIENDA ENOLIBRERIA TIERRA 
              Y LIBERTAD" al TPO:
            Ore 
              19.00: bio-aperitivo con buffet no-ogm 
            No 
              al muro della morte! Nessuna persona è illegale!
              Di ritorno dalla carovana europea a Ceuta: commenti, video-racconti 
              e
              interviste sulla guerra ai migranti nella frontiera tra Spagna e 
              Marocco. info 
              >>
            In 
              collaborazione con Progetto Melting Pot Europa e Global Project
            
            
            Lunedì 
              07-11>> Gruppo di lavoro a Scienze Politiche.
            Alle 
              ore 17 presso la facoltà di Scienze Politiche nell'aula 2 
              si terrà un Gruppo di lavoro interfacoltà intitolato:
              Analisi critica della legge Moratti; l'università che 
              abbiamo e quella che vorremmo
             
            Giovedì 
              03-11>> Assemblea a Scienze Politiche.
             Alle 
              ore 15 nella Facoltà di Scienze Politiche - Strada Maggiore 
              45 si terrà un Assemblea 
              Generale
            Prospettive 
              Politiche del Movimento Studentesco.
             
            Martedì 
              25 -10 >> Manifestazione contro la Riforma 
              Moratti a Roma.
            Da 
              Bologna partirà il No-Moratti Express, treno speciale a prezzo 
              ridotto concordato con le ferrovie. Il costo è di € 
              10 A/R per studenti universitari, € 5 A/R per studenti medi 
              e € 15 A/R Per ricercatori.
            Per 
              informazioni e prenotazioni:
            Matteo 
              3487947485
              Tado 3335384323
              Stefano 3493812810
             
            Lunedì 
              24-10 >> Treno Occupato per Roma.
            TRENO 
              LIBERO per andare alla Manifestazione Contro la Riforma Moratti
              Ore 22 Meeting points:
              - Lettere Occupata - Via Zamboni 38
              - Scienze Politiche Occupata - Strada Maggiore 45
             
            Mercoledì 
              19 -10 >> Conferenza su 
              Aldo Capitini e la filosofia della nonviolenza.
            Nel 
              giorno del 27° anniversario della sua morte, ne ricordiamo il 
              pensiero discutendone insieme con
              - Federica CURZI, autrice del libro "Vivere la nonviolenza. 
              La filosofia di Aldo Capitini"
              - P. Angelo CAVAGNA, presidente GAVCI
            alle 
              ore 16,00 a Bologna in Via Zamboni 33, al piano terra presso Aula 
              Carducci.
            L'iniziativa 
              è organizzata dall'associazione Apertamente di Bologna e 
              promossa dal Tavolo Provinciale della Pace nell'ambito delle manifestazioni 
              "Segnali di pace".
             
            Giovedì 
              13-10 >> Pratello Antiproibizionista.
            Livello 
              57 e TPO presentano: 
            Pratello 
              Antiproibizionista ... la città dei senza volto e senza coffe-shop...
            In 
              Sala Benjamin (Via del Pratello, 53) dalle 21:00:
            Don 
              Andrea Gallo (Comunità di San Benedetto al 
              Porto - GE)
            Peter 
              Cohen 
              (Università di Amsterdam)
            Il 
              Candidato senza volto
            L.S.D. 
              - Gli Avvocati (Servizio di consulenza Legale in 
              materia di Sostanze)
            Lab.57 
              - Gli Operatori (Servizi per la riduzione del danno)
             
             
            Lunedì 
              26-09>> BOLOGNA (quanto mi costi?).
            Istruttoria 
              pubblica (autorganizzata) sulle condizioni di vita degli studenti 
              fuori sede a Bologna
              
              Primo incontro: DEGRADO 
              E SPAZI D'AGGREGAZIONE
              
              Lunedi 26 settembre ore 17,00
              Sala Conferenze Baraccano
              Via S.Stefano 119 - Bologna
              
              Presenta
              - Giacomo TODARO, associazione Apertamente
              Interverranno
              - Andrea FORLANI, Presidente Quartiere S.Stefano di Bologna
              - Walter TEGA, docente universitario Universita' di Bologna
              - Marco CAPPONI, Presidente ARSTUD
              - Virginio MEROLA, Assessore Urbanistica Comune di Bologna
              - Francesco MILENO, rappresentante degli studenti Sinistra Universitaria
              - Agostino GIORDANO, Circolo universitario Giovani Comunisti
              
              Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
              
              E' un'iniziativa di Apertamente - libera associazione 
              e Rete UNIRSI.
              Con il patrocinio del Quartiere S.Stefano di Bologna.
              Per info: www.apertamente.org/bolognafuorisede            
              
            Lunedì 
              12-09>> Presidio contro lo sgombero.
             ore 
              11.30 - Presidio contro lo sgombero di CRASH! sotto la FER
              @ Via San Donato 25
              
            Sabato 
              25-06 >> Presidio in Piazza Roosvelt.
            CONTRO 
              IL REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELLA LEGGE BOSSI-FINI!
              PER LA LIBERTA´ DEI MIGRANTI!
            PRESIDIO 
              SABATO 25 GIUGNO- ORE 11 PIAZZA ROOSEVELT- BOLOGNA
              Concentramento ore 10.30 Piazza Nettuno
             
            Tutte 
              le sere >> Aperitivo in Piazza S. Stefano.
            Tutte 
              le sere (o quasi) in orario aperitivo (intorno alle 20:00), spettacoli 
              di vario genere rallegrano la piazza alla faccia delle norme anti-degrado...
             
            Mercoledì 
              08-06 >> Laboratorio Partecipato dello Spazio e del 
              Tempo.
            Ai 
              Giardini del Guasto (dietro il teatro di piazza Verdi) alle ore 
              18:00, studenti, Comitati, istituzioni. si incontrano per immaginare 
              una Bologna di Tutti.
             
            Sabato 
              04-06 >> Presidio in Piazza Re Enzo.
            Sabato 
              ci sarà un presidio sotto il Nettuno per protestare contro 
              l'amministrazione di Cofferati. I motivi sono tanti, tra questi 
              anche l'assurdità dei provvedimenti anti-degrado. Veniteci 
              tutti!!