REPORT 
            SULLA RIUNIONE DI BOLOGNA E I SUOI STUDENTI di martedì 22-10
          La 
            riunione del gruppo di lavoro è stata inizialmente abbastanza 
            controversa, ma unitaria sui contenuti di fondo. L'ordine del giorno 
            è stato arricchito con alcune novità. Alcuni studenti 
            del neonato forum città-studenti hanno invitato il gruppo di 
            lavoro a partecipare ai tavoli tecnici con gli assessori e al forum 
            plenario con il sindaco Cofferati. C'è stata una convergenza 
            del gruppo di lavoro sulla piena disponibilità a collaborare 
            nel forum città-studenti, fermo restando la natura e la logica 
            extrapartitica del gruppo di lavoro.
            
            Inoltre, è stato appurato che il gruppo di lavoro ha tutti 
            gli strumenti idonei per continuare un appronfondimento serio e sostanziale 
            sulle problematiche finora individuate da tutti, incluse le questioni 
            inerenti il caro-affitti e l'integrazione lavorativa degli studenti. 
            Sono stati 4 gli aspetti focali individuati: casa, cultura, lavoro, 
            trasporti.
            
            Si è appurato che le iniziative del nostro gruppo di lavoro 
            sembrano aver anticipato ciò che altre realtà studentesche 
            avevano finora fatto: in questo senso, ci è stato chiesto di 
            contribuire in maniera articolata e sui contenuti proprio nell'ambito 
            dei tavoli tecnici di lavoro con il Comune, nonchè negli incontri 
            preliminari di preparazione. Chiara anche l'articolata competenza 
            che il gruppo di lavoro sviluppa da mesi in maniera sinergica con 
            la realtà cittadina e che potrà essere un contributo 
            estremamente proficuo per la buona riuscita del forum stesso. E' stato 
            concordato che una tale adesione al forum potrà essere pienamente 
            possibile solo attraverso un rapporto rispettoso e paritario tra tutti 
            i soggetti coinvolti.
            
            Sono state previste alcune iniziative (fra cui un convegno di studi 
            sulle problematiche abitative e un incontro con la stampa sull'integrazione 
            lavorativa dei fuorisede) nel percorso dell'istruttoria autorganizzata 
            sulle condizioni di vita dei fuori sede, da decidere più dettagliatamente 
            nella prossima riunione del gruppo di lavoro.
            
            Il gruppo, per il momento, non ha ritenuto necessario cambiare gli 
            attuali referenti per la rete Unirsi (cioè il sottoscritto 
            e Riccardo Lenzi). La prossima riunione è stata concordata 
            per mercoledì 30 novembre alle ore 21 presso un luogo non ancora 
            definito.