| 
       
         
            
           Il comitato Bolognese 
            Facciamo Breccia ti invita: 
         
         
          
            Giovedi' 
              15 Dicembre '05 ore 19:00  
            IL 
              TRIANGOLO NO !  
            La fecondazione 
              tra Omologia ed Eterologia  
            Conduce:  
            -Elisabetta 
              Tola (giornalista scientifica Radio3 Scienza, Radio Citta' del Capo) 
               
              -Fabio De Sicot 
              (redattore scientifico Radio Citta' Fujiko)  
            Interverra': 
               
            dott.ssa Elisabetta 
              Feliciani -Sismer - Società Italiani Studi Medicina della 
              Riproduzione  
               
              A seguire... Stuzzicando: 
            Visione del 
              Film : Gattaca (Thriller, 1997) di Andrew Niccol con Ethan Hawke, 
              Jude Law, Uma Thurman  
               
              Vag61 è in Via Paolo Fabbri 110web : http://www.vag61.info 
              -- mail: info@vag61.info Vi Aspettiamo! Partecipate Numerosi! 
             
         
        
         
          FACCIAMO 
            BRECCIA è un comitato, è un'assemblea, è 
            un movimento spontaneo e trasversale. 
            Siamo cittadini e cittadine, gruppi, associazioni che, riprendendo 
            nel nome il gesto che sancì l'autonomia dello Stato italiano 
            dalla Chiesa, riaffermano una cultura laica, valorizza tutti i percorsi 
            di autodeterminazione e costruisce un percorso di mobilitazione. 
            Non affermiamo la laicità in astratto, ma la decliniamo e argomentiamo 
            in tutti i temi che riguardano la vita le scelte di tutte e tutti: 
            dallinterruzione volontaria di gravidanza alle tecniche di fecondazione 
            artificiale, dalle nuove e diverse forme di unione tra soggetti che 
            si amano al divorzio, dalla libertà di ricerca scientifica 
            alla responsabilità etica dei soggetti in essa coinvolta, dalla 
            scuola ai consultori, dalle diversità culturali ai segni di 
            cui il corpo si veste per esprimerle, dal dissolvimento dei canoni 
            identitari alla libera declinazione dei corpi, dalluso delle 
            risorse pubbliche al rapporto tra istituzioni politiche e istituzioni 
            religiose, eccetera. 
         
       | 
       |